top of page
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

La vita scolastica dei nostri figli: i 5 errori che i genitori dovrebbero evitare

  • Immagine del redattore: Katerina Konstantinou Vitaloni
    Katerina Konstantinou Vitaloni
  • 6 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 mar 2021

Spesso i genitori, al fine di fornire gli elementi per un buon percorso di carriera ai propri figli, adottano comportamenti che non aiutano veramente e anzi possono bloccare i bambini e provocare reazioni indesiderabili. Il #ruolo del #genitore è stare accanto al bambino che sta attraversando il SUO viaggio verso la conoscenza.

Ecco i 5 errori che i genitori dovrebbero cercare di evitare nei confronti dei loro figli in qualsiasi età
ree

1. Compiti a casa? Aiuta il bambino ad imparare ad affrontare i propri obblighi scolastici da solo. Quando chiede il tuo aiuto per un #compito, mostragli che sei lì per aiutarlo, ma non per adempiere a nessun obbligo che è di sua pertinenza (ad esempio, risolvere un problema di matematica).


2. Evita di sminuire il ruolo dell'insegnante agli occhi del bambino (es. "Ti fa lavorare troppo", "Non è una maestra brava") In caso di obiezioni riguardo alle modalità dell'insegnante, contattalo in privato se lo ritieni necessario.


3. Cerca di non rimproverarlo o fare confronti con il comportamento o il rendimento di altri compagni di classe o fratelli (es. "Elena ha scritto meglio di te quella storia", "Puoi diventare il migliore della tua classe"). E' inutile aumentare la concorrenza con altri bambini. L'importante è #motivarlo a diventare sempre migliore rispetto a come è oggi.


4. Non rimproverare tuo #figlio in modo negativo quando il suo rendimento scolastico non soddisfa le tue #aspettative. Cerca di non proiettare su di lui la tua necessità di raggiungere gli obiettivi non realizzati.

ree

5. Non appesantire il programma quotidiano del bambino con attività sportive e artistiche. Lascia che scelga di dedicarsi a quello che desidera e supportalo ad essere #responsabile delle scelte che fa. È utile che il bambino abbia ogni giorno l'opportunità e il tempo per il riposo, il gioco creativo, le interazioni sociali, il tempo libero e anche i momenti di noia.


Ricordiamoci che quest’anno il rientro a scuola sarà più difficoltoso per tutti e i nostri figli hanno bisogno di tutto il nostro #sostegno.

Offriamoglielo in maniera giusta!


ree

Comments


JOIN MY MAILING LIST

Thanks for submitting!

© 2020 by Familyamo. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • Pinterest
bottom of page